Check-In
Check-Out
Lodgings
Guests Adults - Children
Lodgings
-
+
Adults
-
+
Children (0 - 12 years)
-
+

Arrone

Uno dei Borghi più Belli d’Italia, situato sulla sponda sinistra del Nera. Le origini di questo antico borgo, inserito nel suggestivo panorama del Parco Fluviale del Nera, risalgono alla famiglia romana degli Arroni, che tra il IX e il X secolo, costruirono il castello, difeso da possenti mura e torri di avvistamento che si sono conservate fino ai giorni nostri.
Concepito come presidio difensivo della Valnerina, il nucleo più antico di Arrone, denominato “La Terra”, conserva l’impianto originario medievale: varcando Porta San Giovanni, antico ingresso del castello, si entra in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato: antiche costruzioni in pietra, vie e vicoli che si intrecciano tra mura possenti e torri di avvistamento. Cattura l’attenzione il Campanile Civico con sei arcate e la torre longobarda a base quadrata, con un ulivo secolare nato sulla sua sommità.
Da non perdere la Chiesa di San Giovanni Battista, capolavoro gotico con affreschi del XV secolo di scuola umbra, come la “Crocifissione”, vivacemente decorati, di scuola umbra.
Alla base del castello, si trova l’altra anima di Arrone, sorta intorno alla Chiesa di Santa Maria Assunta, capolavoro artistico, arricchito da un portale del ‘400 e da affreschi Cinquecenteschi, attribuiti a Vincenzo Tamagni, Giovanni da Spoleto e Jacopo Siculo, mentre nelle nicchie perimetrali si possono osservare affreschi e terrecotte del ‘500.

Indirizzo: Via dello Sportello 2 – Casteldilago Arrone – 05100 Terni
Telefono: +39 331 282 3802
Check-in ed Accoglienza: +39 335 7529231
E-mail: info@viviilborgo.com