Check-In
Check-Out
Lodgings
Guests Adults - Children
Lodgings
-
+
Adults
-
+
Children (0 - 12 years)
-
+

Narni

Narni Sotterranea: Arte e Mistero sotto la Città

Narni Sotterranea offre un’esperienza unica, attraverso un percorso emozionante e misterioso. Il viaggio nel cuore della Narni sotterranea inizia sotto al complesso conventuale di S. Domenico. Tra antiche murature e una cisterna secolare, gli affreschi di una cappella medievale, ora dedicata all’Arcangelo Michele, sono emersi, sotto una spettacolare pavimentazione in vetro che consente di camminare sospesi sulle antiche fondamenta.

Dopo l’esperienza nei sotterranei di San Domenico, un’immersione suggestiva nel panorama speleologico si materializza con la visita all’acquedotto della Formina. L’ultima tappa di questo viaggio nel sottosuolo di Narni è la “Cisterna del Lacus”. Dopo la decadenza dell’Impero Romano, l’acquedotto della Formina smise di fornire la città, spingendo la comunità a ricorrere alle cisterne per l’acqua piovana. Sotto l’attuale piazza Garibaldi, sopravvive la più imponente di queste, il Lacus, un serbatoio medievale con volte arcuate e pavimento di opus spicatum.

Per concludere la visita perditi nei vicoli e nelle piazze del centro Italia esplorando la Cattedrale di San Giovenale, il museo e la pinacoteca di Palazzo Eroli, il Beata Lucia e la Rocca Albornoz.

Visita lo Speco di S. Francesco con affreschi dei secoli XIV e XV, l’Abbazia di San Cassiano, e le chiese protoromaniche di Santa Pudenziana e San Martino, il Ponte di Augusto, le Gole del Nera, il Santuario della Madonna del Ponte, ed il suggestivo Ponte Cardona, situato nel Centro Geografico dell’Italia Peninsulare.
La Rocca Albornoz restaurata e il Ponte Romano d’Augusto, costruito nel 27 a.C., sono gemme da non perdere appena fuori dalla città.
Il calendario eventi di Narni è ricco di appuntamenti.

Tra gli imperdibili: la Corsa all’Anello, dal finire di aprile alla seconda domenica di maggio. Una festa medievale con una tradizione centenaria e la Corsa delle Carrette: a settembre, un’originale gara di carretti senza motore che anima le strade di Narni da piazza Garibaldi a Via Bardozzo.

Indirizzo: Via dello Sportello 2 – Casteldilago Arrone – 05100 Terni
Telefono: +39 331 282 3802
Check-in ed Accoglienza: +39 335 7529231
E-mail: info@viviilborgo.com